RADAR

Share this post

PFAS, è online il secondo capitolo dell'inchiesta

radarmagazine.substack.com

PFAS, è online il secondo capitolo dell'inchiesta

Consulta la prima mappa europea degli inquinanti eterni

RADAR Magazine
Mar 16, 2023
Share
Share this post

PFAS, è online il secondo capitolo dell'inchiesta

radarmagazine.substack.com

La seconda puntata dell'inchiesta sul polo chimico di Spinetta Marengo, luogo di proprietà dell'azienda Solvay in cui si producono e si sono prodotti PFAS si incentra sul ruolo delle istituzioni locali. I limiti per la presenza di PFAS nell'ambiente non sono ancora stati stabiliti, non c'è ancora un protocollo sanitario, l'apparato pubblico stenda a fornire risposte alla cittadinanza. ARPA, ASL e la giunta comunale si muovono in un contesto non ancora definito e con gravi problemi di risorse.

Leggi la seconda puntata


La prima mappa europea dell’inquinamento da PFAS

Fonte: The Forever Pollution Project.

Nel corso di diversi mesi di indagini, The Forever Pollution Project ha esaminato più di 1.200 documenti riservati della Commissione europea e dell'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA), oltre a centinaia di fonti aperte.
I dati raccolti hanno portato alla realizzazione della prima mappa europea della contaminazione da PFAS, ma l'inchiesta ha evidenziato come i dati disponibili siano ancora incompleti e frammentari: nessuno conosce davvero la reale portata della contaminazione.
Su RADAR Magazine trovate la mappa navigabile, realizzata da i colleghi di Le Monde. Per cercare di fare chiarezza, abbiamo chiesto a Stefano Polesello (tra i primi in Italia che a essersi occupato di inquinamento da PFAS) e a Sara Valsecchi, ricercatori dell’Istituto di Ricerca Sulle Acque (IRSA) del CNR, di commentare questi dati.

Consulta la mappa


Questa inchiesta è parte di The Forever Pollution Project, un’indagine crossborder a cui hanno partecipato 18 redazioni da tutta Europa.
Un gruppo che oltre a RADAR Magazine include Le Monde (Francia), Süddeutsche Zeitung, NDR e WDR (Germania), The Investigative Desk e NRC (Paesi Bassi) e Le Scienze (Italia), e a cui si sono aggiunti Datadista (Spagna), Knack (Belgio), Deník Referendum (Repubblica Ceca), Politiken (Danimarca), Yle (Finlandia), Reporters United (Grecia), Latvijas Radio (Lettonia), SRF Schweizer Radio und Fernsehen (Svizzera), Watershed e The Guardian (Regno Unito).

Leggi l'inchiesta

Share
Share this post

PFAS, è online il secondo capitolo dell'inchiesta

radarmagazine.substack.com
Top
New

No posts

Ready for more?

© 2023 Radarmagazine.net
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing